I 10 Migliori Upscaler Video con IA: Quali Funzionano Davvero

author - Vakhtang Meazza
Vakhtang Meazza Aggiornato il

Vi è mai capitato di storcere il naso davanti a vecchi video di famiglia sgranati o di desiderare che le vostre clip a 720p fossero più nitide su uno schermo 4K? Quei filmati sfocati e a bassa risoluzione possono essere una vera delusione. La buona notizia è che gli strumenti di upscaling video basati sull'IA sono qui per aiutarci, offrendo la possibilità di recuperare vecchi ricordi o di migliorare la qualità di progetti più recenti tramite enhancement, restauro e upscaling.

Tuttavia, con un'ondata di software che si proclamano "i migliori", scegliere quello giusto può sembrare un'impresa ardua. Nessuno vuole ritrovarsi con visi dall'aspetto plastico o con tempi di rendering infiniti.

Problemi comuni riscontrati dagli utenti (basati sulle discussioni nei forum):

  • L'effetto "pelle di cera" o "cartone animato": Perdita dei dettagli naturali della pelle, con un risultato finale che ricorda un "dipinto ad olio" o un aspetto eccessivamente levigato.
  • Artefatti e perdita di dettaglio: Comparsa di strani glitch visivi, aloni sui bordi, sbavature di colore e contorni frastagliati degli oggetti.
  • Visi deformati o "effetto fantasma": Alcuni strumenti faticano a gestire i volti in movimento o a distanza, producendo risultati distorti.
  • Tempi di elaborazione eccessivamente lunghi: Rendering che richiedono ore, se non giorni, per clip relativamente brevi.
  • Requisiti hardware elevati: Necessità di una GPU potente e di una quantità significativa di RAM.
  • Costo proibitivo: Prezzi iniziali alti, modelli di abbonamento percepiti come "mascherati" o complessi sistemi a crediti.
  • Dimensioni spropositate dei file di output: I video elaborati diventano enormi, creando problemi di archiviazione e condivisione.
  • Curva di apprendimento ripida: Un numero eccessivo di modelli, impostazioni e parametri che richiedono numerosi tentativi ed errori.
  • Risultati altalenanti: L'IA che altera i colori, aggiunge un contrasto/HDR eccessivo o produce risultati che variano in modo imprevedibile.

Questo articolo fa chiarezza nel caos, evidenziando gli aspetti chiave da considerare, i problemi più comuni e analizzando da vicino alcuni dei più popolari upscaler video AI per aiutarvi a scegliere con cognizione di causa.

La nostra scelta n.1: Aiarty Video Enhancer – Il miglior upscaler video AI in assoluto

Un software desktop di upscaling e miglioramento video basato su IA, che sfrutta modelli AI ibridi per eseguire l'upscaling, rimuovere il rumore e ripristinare filmati imperfetti, preservando la fedeltà dei colori e migliorando dettagli come capelli, pelle, piante e texture dei tessuti.

Addestrato su un dataset di 2,38 milioni di immagini e 120 ore di video HD/4K, combina i punti di forza delle tecnologie Diffusion e GAN, evitando così l'aspetto "pittorico" o "plastico" tipico di altri strumenti. Garantisce il pieno utilizzo della GPU.

Parte 1. I Migliori Upscaler Video AI per Ogni Esigenza

1. Aiarty Video Enhancer: Il migliore in assoluto per upscaling, dettaglio e velocità

Ideale per: Chiunque cerchi uno strumento desktop per portare i video in 4K, restaurare vecchi filmati, migliorare video con poca luce, effettuare l'upscaling di video generati da IA e, in generale, per un miglioramento di alta qualità.

Modello di prezzo: Freemium.

Piattaforme: Windows 10 e successivi, Mac.

Aiarty Video Enhancer - Ripristino Dettagli

Aiarty Video Enhancer è un potente strumento AI desktop progettato per trasformare video imperfetti in immagini nitide in 4K. Utilizza modelli ibridi avanzati Diffusion+GAN per generare in modo realistico dettagli complessi in texture come capelli, pelle e vegetazione, eccellendo nel restauro di vecchi filmati a bassa risoluzione (360p/480p) e nel perfezionamento di clip moderne. I suoi punti di forza includono un'eccezionale capacità di denoising e deblurring in condizioni di scarsa illuminazione e un'impressionante velocità di elaborazione in "modalità Turbo", che riduce significativamente i tempi di rendering grazie a un utilizzo efficiente della GPU del 95%.

Aiarty Video Enhancer - Denoising in Scarsa Luminosità

Oltre all'upscaling, Aiarty offre la rimozione del rumore audio tramite IA, l'interpolazione dei fotogrammi (AI frame interpolation) per un movimento più fluido e opzioni di editing rapido. L'elaborazione sicura e offline risponde alle preoccupazioni sulla privacy, rendendolo una soluzione completa e veloce per i creator che cercano restauro dettagliato e miglioramento della qualità.

Pro
  • Velocità di elaborazione impressionante con la "modalità Turbo" e alta ottimizzazione della GPU.
  • Modelli AI specializzati per generare dettagli fini, un efficace denoising (specialmente in condizioni di scarsa illuminazione) e deblurring.
  • Include la rimozione del rumore audio tramite IA e l'interpolazione dei fotogrammi per un movimento più fluido.
  • Elaborazione offline sicura, che garantisce la privacy dei dati.
Contro
  • Funziona in modo efficiente con la piena accelerazione della GPU, mentre l'elaborazione solo su CPU può essere più lenta.
  • Attualmente funziona offline per garantire la privacy dell'utente, quindi non ci sono opzioni online.

Serge Morgotch offre un test approfondito di Aiarty Video Enhancer, utilizzando varie clip video. Guardate il video di YouTube qui sotto per un confronto diretto dei risultati prima e dopo.

Per passare direttamente a test e dimostrazioni specifiche all'interno del video, fate riferimento ai timestamp qui sotto.

  • 04:21 - Test 1: Sorgente HD vs Upscaling 4K con Aiarty
  • 05:40 - Test 2: Deblurring di un video ritratto
  • 06:29 - Test 3: Denoising di un video con scena scura

Clicca sui pulsanti qui sotto per scaricare Aiarty Video Enhancer.

2. Topaz Video AI: Upscaling con controllo granulare

Ideale per: Utenti che necessitano di un controllo preciso con vari modelli di IA per problemi specifici come il restauro dei volti, il denoising o il miglioramento delle animazioni.

Prezzo: Topaz Labs è passata a un modello di abbonamento dal 2025, a partire da 299$ con fatturazione annuale, o pagamento mensile con impegno annuale per 396$.

Piattaforme: Windows 10 o successivi, macOS Catalina 10.15 o successivi.

Topaz Video AI è un nome affermato nel campo del video enhancement, noto per la sua potente suite di modelli AI progettati per affrontare una vasta gamma di problemi, dal miglioramento della risoluzione e della nitidezza al denoising e all'ottimizzazione dei volti.

Ai Video Upscaler Topaz Video

Offre una selezione di modelli specializzati come "Iris" per migliorare i dettagli facciali (anche se gli utenti notano che può avere difficoltà con filmati sotto i 720p, causando l'effetto "ghost faces"), "Proteus" come video enhancer generico e versatile, e "Artemis" per denoising, sharpening e animazione 3D. Ciò consente agli utenti di personalizzare il processo di miglioramento in base a tipi di video e problemi specifici.

Tuttavia, questa potenza ha un costo in termini di complessità e di notevoli requisiti hardware. Gli utenti segnalano frequentemente tempi di elaborazione "estremamente lenti" e la necessità di "un computer solido con una scheda grafica potente". Sebbene possa raggiungere risultati impressionanti, per ottenerli è spesso necessaria una certa sperimentazione con le sue numerose impostazioni e modelli. Anche il costo iniziale "elevato" e il limite di 12 mesi per gli aggiornamenti sono stati criticati, percepiti da alcuni come un "abbonamento mascherato".

Pro
  • Vasta gamma di modelli AI specializzati per diverse attività di miglioramento.
  • Capace di produrre risultati di alta qualità con una regolazione attenta e la selezione del modello giusto.
  • Prima di esportare, è possibile visualizzare l'anteprima della qualità video, testare e iterare le impostazioni.
Contro
  • Tempi di elaborazione molto lenti e requisiti hardware esigenti (GPU, VRAM, velocità della RAM).
  • Può essere complesso da padroneggiare, con molti modelli e parametri che richiedono sperimentazione.
  • Da quando Topaz Labs è passata a un modello di abbonamento, il costo può sembrare eccessivo per gli utenti singoli.
  • Rischio di risultati innaturali come visi "plastici" o effetto "spalmato".

3. Video2X: Upscaler open-source per l'animazione

Caso d'uso ideale: Chi cerca di migliorare contenuti animati ed è disposto a gestire una configurazione un po' tecnica.

Modello di prezzo: Gratuito (Open-Source)

Piattaforme: Windows, Linux, o Google Colab.

Video2X è un popolare upscaler video AI gratuito e open-source, particolarmente apprezzato per i contenuti animati. Sfrutta spesso algoritmi di upscaling come Waifu2x, RealSR, Anime4K e Real-CUGAN, offrendo agli utenti diverse opzioni per elaborare le proprie animazioni, con l'obiettivo di ottenere linee più nitide rispetto agli upscaler generici.

Ai Video Upscaler Video2x

Tuttavia, la sua natura open-source può comportare una configurazione più tecnica e un'interfaccia utente meno rifinita rispetto ai software commerciali. Gli utenti segnalano che i video in input "devono essere in formato MP4" per evitare problemi di sincronizzazione audio/video, e può essere piuttosto esigente in termini di hardware; un utente ha notato che i suoi "32GB di RAM sono stati completamente saturati".

Sebbene sia efficace per l'animazione, i risultati su filmati realistici o live-action possono essere meno impressionanti, portando talvolta a un aspetto "oleoso" o eccessivamente levigato. Alcuni utenti riscontrano anche sfarfallii o sfocature se il bitrate originale è troppo basso.

Pro
  • Completamente gratuito e open-source, il che lo rende molto accessibile.
  • Generalmente buoni risultati sulla qualità dell'upscaling di anime rispetto ad altri strumenti gratuiti.
  • Supporta vari algoritmi di upscaling AI, offrendo una certa flessibilità.
Contro
  • Ottimizzato principalmente per l'animazione; i risultati su filmati live-action possono essere scadenti o apparire innaturali.
  • Richiede l'input in MP4 per evitare problemi di "audio e video non sincronizzati".
  • Può essere molto intensivo in termini di risorse, specialmente sulla RAM (saturazione con 32GB di RAM).

4. DaVinci Resolve Super Scale: Upscaler integrato per il video editing

Caso d'uso ideale: Editor che utilizzano già DaVinci Resolve Studio e necessitano di una comoda soluzione di upscaling integrata per filmati sorgente di qualità moderatamente buona.

Modello di prezzo: Premium (Incluso nella versione a pagamento di DaVinci Resolve Studio)

Piattaforme: Windows 10 Creators Update e successivi, Mac 14.3 Sonoma o successivi, Rocky Linux 8.6.

La funzione "Super Scale" di DaVinci Resolve è uno strumento di upscaling integrato disponibile nella versione a pagamento Studio di questo potente software di video editing. Il suo principale vantaggio è la comodità, permettendo agli editor di eseguire l'upscaling delle clip direttamente nella loro timeline di montaggio (NLE) senza dover esportare e re-importare da un'applicazione separata.

Ai Video Upscaler Davinci Resolve Superscale

Lavorando con materiale sorgente di buona qualità, può fornire un notevole miglioramento, rendendolo una funzione utile per consegnare progetti a una risoluzione superiore rispetto al filmato originale.

Tuttavia, Super Scale non è una bacchetta magica. È disponibile solo nella versione a pagamento Studio; la versione gratuita applicherà un'"enorme filigrana DaVinci". Gli utenti segnalano che è molto dispendioso in termini di risorse, portando a "15 ore" di rendering per un progetto e richiedendo una "GPU potente". Fatica con video sorgente molto compressi o di qualità molto bassa. Si noti che applicarlo a una singola clip può inavvertitamente tentare di elaborare tutte le clip sulla timeline, quindi si consiglia di utilizzare delle subclip.

Pro
  • Si integra perfettamente nel flusso di lavoro di editing video e upscaling per gli utenti di DaVinci.
  • Può produrre buoni risultati se il filmato sorgente è già di qualità ragionevole.
Contro
  • La versione gratuita appone una filigrana evidente. La funzione Super Scale è disponibile nella versione a pagamento Studio.
  • Estremamente dispendioso in termini di risorse, con tempi di rendering molto lunghi e la necessità di una GPU potente.
  • Non efficace per video sorgente molto compressi.

5. Neural.love: Upscaler Video Online

Caso d'uso ideale: Utenti che cercano una soluzione online per l'upscaling e il deblurring video tramite IA.

Modello di prezzo: Basato su abbonamento/crediti (potrebbero esserci limitazioni su dimensioni dei file, durata o funzionalità nei piani gratuiti/inferiori).

Piattaforme: Online.

Ai Video Upscaler Neural Love

Neural.love è una piattaforma online che offre una suite di strumenti basati sull'IA per il miglioramento dei media, tra cui l'upscaling video di Neural.love (spesso fino a 4K), l'interpolazione dei fotogrammi per movimenti più fluidi o effetti slow-motion, il restauro dei volti guidato dall'IA e una funzione di colorizzazione per filmati in bianco e nero.

Essendo un servizio online, le prestazioni dipendono dalla vostra connessione internet per l'upload/download e dalla disponibilità del server. Sebbene sia comodo per compiti più semplici, la qualità e il controllo potrebbero non eguagliare quelli di un software desktop dedicato e potente per restauri molto complessi.

Pro
  • Accessibile da qualsiasi piattaforma, senza necessità di installazione locale.
  • L'elaborazione avviene nel cloud, quindi non è richiesto un hardware locale potente.
Contro
  • Dipende dalla connessione internet per l'upload/download e dalle prestazioni del server.
  • Il prezzo è costoso per un uso frequente a causa dei modelli a crediti o in abbonamento.
  • La qualità dell'output e il livello di controllo non eguaglieranno quelli di un software desktop dedicato per sorgenti complesse o di qualità molto scarsa.

6. BigMP4: Upscaling online per video brevi

Caso d'uso ideale: Utenti che necessitano di uno strumento web per l'upscaling rapido di video di breve durata.

Modello di prezzo: Piano gratuito con limite di 10MB; piani annuali a pagamento a partire da 12.99$ con limiti più alti e "punti GPU".

Piattaforme: Online, Windows/Mac.

BigMP4 offre una piattaforma online per il miglioramento dei media tramite IA, in grado di eseguire l'upscaling di video (MP4, MOV, ecc.) e immagini a 2K/4K/8K, e di convertire il frame rate fino a 240fps. Come tutti gli strumenti AI online, elabora i file sui propri server, il che significa che gli utenti devono caricare i loro filmati a terzi. Sebbene BigMP4 dichiari che i file caricati vengono eliminati entro una settimana, ciò non elimina la preoccupazione per la privacy, dato che i vostri video sensibili lasciano la vostra macchina locale.

Ai Video Upscaler Bigmp4

Essendo un upscaler video online, le sue prestazioni e la qualità dell'output possono dipendere dal carico del server e dalla complessità del video sorgente. Sebbene sia comodo per l'upscaling di base di clip più brevi, non offre i controlli avanzati, i modelli specializzati o la potenza di elaborazione di un software desktop dedicato, specialmente per il restauro di filmati molto degradati.

Pro
  • Interfaccia semplice e basata sul web. Facile per un upscaling rapido.
  • Oltre all'upscaling video, ci sono strumenti per la colorizzazione e l'aumento degli FPS.
Contro
  • Nessun modello di upscaler AI dedicato per il miglioramento di dettagli specifici.
  • Il limite di 100MB per la dimensione dei file nei piani a pagamento può essere restrittivo per molti progetti video.
  • Il sistema a "punti GPU" per i piani a pagamento indica un utilizzo a consumo.

7. Krea AI Video Upscaler: Upscaling Creativo

Caso d'uso ideale: Utenti che cercano un upscaling creativo per brevi video generati da IA, piuttosto che un upscaling puramente fedele.

Modello di prezzo: A partire da 8$/mese.

Piattaforme: Online.

Krea AI offre una suite di strumenti AI, con il suo upscaler e enhancer video che si posiziona per miglioramenti creativi e generativi, in grado di eseguire l'upscaling fino a 8K. Dispone di modelli distinti: il "Krea Video model" è il suo upscaler generativo proprietario, ideale per aggiungere nuovi dettagli e migliorare video generati da IA (max 4K, durata 40s).

È interessante notare che integra anche un plugin "Topaz Video model" per compiti come l'aggiunta di fotogrammi, grana e la correzione della messa a fuoco, ma questo è indicato come un "modello costoso" (max 8K, durata 60s).

Ai Video Upscaler Creative Kreaai

Gli utenti trovano che Krea "non ha paura di essere creativo", il che può essere un punto di forza per correggere glitch o quando si desidera un effetto trasformativo, ma anche una debolezza se la riproduzione fedele è l'obiettivo principale. Può aggiungere nuovi dettagli ma anche alterare significativamente l'aspetto, come trasformare un supereroe in una figura molto femminile, o aggiungere forti effetti stilistici come contrasto e HDR.

La coerenza dei personaggi rimane una sfida con tali upscaler creativi. Sebbene i limiti di durata siano migliori dei 10 secondi precedentemente menzionati, lo rendono comunque inadatto per contenuti video di lunga durata.

Pro
  • Offre un miglioramento creativo e generativo, in grado di aggiungere nuovi dettagli e correggere alcuni glitch.
  • Disponibilità di più modelli AI, incluso uno proprietario e un plugin Topaz, per effetti diversi (fino a 8K con il modello Topaz).
Contro
  • L'account gratuito supporta solo 15 secondi di video di dimensioni inferiori a 75MB.
  • Le funzionalità complete di miglioramento video sono bloccate dietro un costoso piano premium "Max".
  • Non adatto per utenti che necessitano di un upscaling puramente fedele e tradizionale.

8. Tensorpix: Upscaler video online per clip brevi

Ideale per: upscaling di brevi clip video, restauro di video di bassa qualità.

Modello di prezzo:

Piattaforme: Online.

Ai Video Upscaler Tensorpix

Tensorpix è un upscaler video AI online per migliorare filmati vecchi e pixelati registrati con tecnologie datate. Oltre all'upscaling a 4K, Tensorpix offre funzionalità come denoising, ripristino dei colori, fluidificazione del movimento e miglioramento dei volti. Molti trovano la sua qualità superiore a quella di altri upscaler online.

Tuttavia, l'esperienza non è universalmente fluida. Un punto dolente è il processo di caricamento dei file, descritto come "altalenante", con fallimenti per clip più lunghe di 5 minuti e basse velocità di upload. Il sistema a crediti, sebbene offra flessibilità, può anche portare a costi elevati; un utente ha stimato circa "130$ per aggiornare un video di 45 minuti a 4K". Ci sono anche lamentele su anteprime gratuite fuorvianti, in cui l'output finale non corrispondeva alla qualità iniziale.

Pro
  • Offre una buona gamma di funzionalità di miglioramento AI oltre all'upscaling di base.
  • Basato sul web, accessibile senza hardware locale di fascia alta.
Contro
  • Il prezzo basato sui crediti può essere costoso, specialmente per video più lunghi o di qualità superiore.
  • Essendo uno strumento online, richiede il caricamento di filmati, il che comporta considerazioni sulla privacy.

9. ComfyUI con Modelli di Upscaling Video

Ideale per: Utenti esperti di tecnologia, appassionati di video AI e sviluppatori a proprio agio con un'interfaccia a nodi, che cercano il massimo controllo e personalizzazione per l'upscaling, specialmente di animazioni o filmati dettagliati.

Modello di prezzo: Gratuito/open-source, ma richiede configurazione da parte dell'utente e modelli compatibili.

Piattaforme: Windows, macOS.

ComfyUI offre un'interfaccia a nodi per Stable Diffusion e modelli AI correlati, inclusi modelli di upscaling video open-source. Il suo design UX consente agli utenti di creare flussi di lavoro personalizzati per varie attività, incluso l'upscaling video AI, integrando modelli compatibili come quelli della famiglia "Waifu2x", o Real-CUGAN, Real-ESRGAN e altri algoritmi di upscaling specializzati.

Ai Video Upscaler Comfyui

Il punto di forza di ComfyUI è la sua estrema personalizzabilità e la vivace comunità open-source che sviluppa e condivide modelli e flussi di lavoro. Gli utenti possono concatenare diverse operazioni, regolare i parametri con precisione e sperimentare con i modelli di upscaling AI.

Tuttavia, questo comporta una curva di apprendimento ripida. Non è una soluzione plug-and-play; gli utenti devono comprendere i concetti di IA, gestire il download dei modelli e costruire le proprie pipeline di nodi.

Sebbene gratuito, il "costo" è in termini di tempo, apprendimento e investimento hardware.

Pro
  • Piattaforma open-source, che offre integrazioni flessibili di modelli di upscaling.
  • Altamente personalizzabile, consentendo pipeline di upscaling video su misura.
  • Accesso a un'ampia varietà di upscaler video AI sviluppati dalla comunità.
  • Capace anche di gestire attività di upscaling di immagini. (Scopri di più su consigli e tutorial per l'upscaling di immagini con ComfyUI.)
Contro
  • Curva di apprendimento molto ripida; non adatto ai principianti.
  • Richiede notevoli conoscenze tecniche per la configurazione, la gestione dei modelli e la progettazione del flusso di lavoro.
  • È necessario un hardware potente per eseguirlo in modo stabile.
  • Può richiedere molto tempo per ottenere i risultati desiderati.

10. Squirrel Anime Enhancer: Upscaler leggero per Anime

Ideale per: Utenti che cercano uno strumento desktop gratuito per l'upscaling di filmati anime.

Modello di prezzo: Gratuito, open-source, ospitato su GitHub.

Piattaforme: Windows 10 e successivi.

Squirrel Anime Enhancer è uno strumento gratuito e open-source specificamente progettato per migliorare ed eseguire l'upscaling di video anime. Sfrutta tipicamente vari algoritmi di upscaling (real-CUGAN, real-ESR, waifu2x) e modelli AI come RIFE per l'interpolazione dei fotogrammi. Questo upscaler video AI mira a preservare le linee nitide e lo stile artistico caratteristici degli anime, che gli upscaler generici potrebbero gestire male.

Ai Video Upscaler Squirrel

Essendo un progetto più piccolo e spesso guidato dalla comunità, richiede una certa configurazione manuale o la risoluzione di problemi. Una stranezza comune notata è che il video riparato è in formato MOV, e l'audio deve essere aggiunto separatamente dall'utente. Questo passaggio aggiuntivo per il muxing dell'audio può essere un inconveniente.

Vale anche la pena notare che questo algoritmo non è molto adatto per il restauro di film e programmi televisivi live-action. Alcuni utenti segnalano anche problemi di riproduzione come uno schermo nero durante la visione.

Scopri di più sulla tecnologia di upscaling per Anime su Github: https://github.com/mpv-player/mpv/wiki/User-Scripts#user-shaders

Pro
  • Gratuito e open-source, specificamente progettato per il miglioramento degli anime.
  • Può produrre buoni risultati per l'upscaling e potenzialmente per la fluidificazione dei filmati anime.
Contro
  • L'output è tipicamente in formato MOV, richiedendo agli utenti di riassociare manualmente l'audio.
  • Non adatto per filmati video live-action o realistici.

Parte 2. Come Scegliere il Miglior Upscaler Video AI per Te

Non esiste un unico upscaler video "migliore" per ogni utente, poiché gli scenari o i problemi video di ognuno possono essere diversi. Tuttavia, potete considerare i seguenti aspetti durante il test dello strumento per prendere una decisione informata.

Caratteristiche chiave da cercare:

  • Modelli AI specifici: Gli strumenti che offrono modelli su misura vi danno più controllo (ad esempio, per il restauro di dettagli realistici, il denoising in condizioni di scarsa illuminazione, l'upscaling di video generati da IA).
  • Opzioni di anteprima: Essenziali per vedere cosa otterrete prima di dedicare tempo al rendering e all'esportazione.
  • Elaborazione in batch (e coda di elaborazione): Migliorerà la vostra efficienza se avete più clip o progetti.
  • Controlli sull'output: Opzione di scegliere formato e codec per esportare file di dimensioni gestibili, come AV1/H.265 per una migliore compressione a una qualità superiore.
  • Facilità d'uso: L'interfaccia è intuitiva o avrete bisogno di un manuale per ogni cosa?

Inoltre, potete provare gli strumenti di upscaling video, tenendo a mente queste domande.

Con che tipo di video stai lavorando?

Filmati live-action con volti? Vecchie cassette VHS che necessitano di un serio restauro? Animazione 2D o 3D? Esistono modelli generici o specifici per tipo di video. Un algoritmo di upscaling ottimo per i cartoni animati potrebbe rendere strani i volti reali.

Qual è la tua situazione hardware?

Siate realistici riguardo al vostro computer. Controllate la GPU, la VRAM e la RAM. La maggior parte degli upscaler potenti elenca le specifiche minime e consigliate. Non ha senso investire in un software che la vostra macchina non può gestire.

Qual è il tuo budget e il tuo livello di pazienza?

Cercate una soluzione gratuita, un acquisto una tantum, o siete a vostro agio con un abbonamento? Inoltre, volete uno strumento semplice e per lo più automatico, o siete disposti a immergervi nelle impostazioni e a sperimentare? Questo restringerà notevolmente le vostre opzioni.

Che livello di qualità e realismo ti aspetti?

Mirate a una leggera nitidezza o a una trasformazione radicale in HD/4K? Quanto è importante mantenere l'aspetto originale rispetto a un output più "modernizzato" o "creativo"? L'IA non è magia: se la qualità del video originale è troppo bassa/vecchia, la distorsione è inevitabile.

Conclusioni Finali

Come abbiamo visto, trovare il software di upscaling video AI giusto si riduce a comprendere le proprie esigenze specifiche, il tipo di filmato con cui si lavora e il proprio livello di comfort tecnico.

Aiarty Video Enhancer - Upscaling di video generati da IA

Sebbene nessuno strumento sia impeccabile, i progressi sono innegabili e ci offrono nuovi modi per salvare vecchi ricordi e perfezionare i progetti attuali. Tra questi, Aiarty Video Enhancer si distingue come una scelta eccellente e completa per eseguire l'upscaling, il denoising, il deblurring e il restauro di video offline, con la velocità Turbo ottimizzata per la GPU.

I suoi modelli AI ibridi offrono soluzioni flessibili per diverse esigenze di miglioramento, funzionando in modo affidabile sia per gli utenti occasionali che per i creator più esigenti.

Potrebbe piacerti anche

Questo blog è scritto da Vakhtang Meazza, appassionato di fotografia e nuovo membro di Digiarty, condivide consigli su scatti e post-produzione per aiutare i lettori a migliorare le loro abilità. Appassionato di tecnologia, segue le ultime novità su gadget e innovazioni, offrendo preziosi approfondimenti.

Home > Blog > I 10 Migliori Upscaler Video con IA